
Come pulire il ferro da stiro
Il ferro da stiro è un elettrodomestico ormai assolutamente irrinunciabile e di uso quotidiano. Pulire il ferro da stiro è infatti un’attività da svolgersi con una certa frequenza. Ho così deciso di scrivere un articolo che ti possa tornare utile nella tua routine di tutti i giorni e aiutarti sempre più concretamente.
Ti suggerisco, in ogni caso prima di procedere, di controllare il manuale di istruzioni del tuo apparecchio per apprendere eventuali necessità specifiche. Inoltre quando pulisci il ferro da stiro l’apparecchio deve essere sempre staccato dalla corrente e completamente freddo.
Se il tuo ferro da stiro inizia a non scorrere perfettamente sui vestiti e trascinarli via oppure noti dei residui sulla piastra, è giunto il momento di pulirlo. Basta infatti passare il ferro sopra stampe di magliette, decori e notare che qualche residuo rimane incollato sull’acciaio.
E’ infatti importante pulire il ferro da stiro almeno una volta al mese. Bisogna trattare la piastra ed i fori del vapore, punti in cui si potrebbero accumulare calcare o sporco, soprattutto se utilizzi acqua del rubinetto. Serve per proteggere sia i tuoi capi da eventuali macchie, ma soprattutto per mantenere in buono stato il ferro e consentirne un uso duraturo e corretto negli anni.
Arriviamo al dunque. Ecco per te alcuni suggerimenti naturali.
Pulire il ferro da stiro con sale ed aceto
Un rimedio naturale per eccellenza è utilizzare una miscela di sale ed aceto.
- Scalda in un pentolino aceto di vino bianco e sale grosso in eguali porzioni.
- Mescola di tanto in tanto per sciogliere il sale.
- Togli dal fuoco quando l’aceto inizia a bollire.
- Strofina la piastra del ferro con una spugnetta da cucina utilizzando la soluzione calda appena realizzata.
- Mi raccomando indossa dei guanti per proteggere le mani dal liquido caldo e copri l’appoggio su cui stai lavorando.
- Tratta bene i fori del vapore per rimuovere i depositi di calcare.
Mi raccomando non utilizzare spugne in metallo o troppo abrasive per non rigare la superficie della piastra.
L’aceto serve per dare brillantezza e splendore alla piastra e soprattutto l’igiene del tuo ferro.
Pulire il ferro da stiro con bicarbonato di sodio e limone
Una seconda soluzione prevede un altro rimedio naturale.
- Mescola due cucchiai di bicarbonato di sodio, un cucchiaio d’acqua e un cucchiaio di succo di limone.
- Ottieni così un composto pastoso da lasciare in posizione per qualche minuto.
- Spalma questa pasta sul ferro da stiro concentrandoti sulle incrostazioni ostinate. Non stendere uno strato troppo spesso, è sufficiente che ricopra la superficie in maniera uniforme.
- Togli poi l’impasto con un panno bagnato, devi eliminare tutto il bicarbonato e così i residui di sporcizia. Asciuga per bene l’elettrodomestico.
- Al termine, porta il ferro sul lavandino e fai uscire tutta l’acqua che potrebbe essere entrata nei fori.
- Infine riempi con dell’acqua il serbatoio e stira un panno non particolarmente importante perché potrebbe sporcarsi con gli ultimi residui rimasti nel ferro.
- Accendilo alla massima potenza e trascinalo sullo straccio.
- Getta l’acqua rimasta nel lavandino e lascialo raffreddare.
Continua a seguire il nostro blog, arriveranno presto altri utilissimi consigli per te.
Alessandro Carra